9. Diritti dell’interessato
Nella Vostra qualità di interessati, il Titolare Vi informa che, salvo che operino le limitazioni di legge, avete il diritto di:
-
ottenere la conferma dell’esistenza o meno di Vostri Dati Personali, anche se non ancora registrati, e che tali Dati vengano messi a tua disposizione in forma intellegibile;
-
ottenere indicazione e, se del caso, copia: a) dell’origine e della categoria dei Dati Personali; b) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; c) delle finalità e modalità del trattamento; d) degli estremi identificativi del Titolare e dei responsabili; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali; f) quando possibile, del periodo di conservazione dei Dati oppure i criteri utilizzati per determinare tale periodo; g) dell’esistenza di un processo decisionale automatizzato e in tal caso delle logiche utilizzate, dell’importanza e delle conseguenze previste per l’interessato; h) dell’esistenza di garanzie adeguate in caso di trasferimento dei Dati a un paese extra-UE o a un’organizzazione internazionale;
-
ottenere, senza ingiustificato ritardo, l’aggiornamento e la rettifica dei Dati inesatti ovvero, quando vi avete interesse, l’integrazione dei Dati incompleti;
-
ottenere la cancellazione, il blocco o la trasformazione in forma anonima dei Dati, ove possibile, se: a) trattati illecitamente; b) non più necessari in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati; c) in caso di revoca del consenso su cui si basa il trattamento e in caso non sussista altro fondamento giuridico, d) qualora Vi siate opposti al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per proseguire il trattamento; e) in caso di adempimento di un obbligo legale; f) nel caso di Dati riferiti a minori. Il Titolare può rifiutare la cancellazione nel caso di: a) esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione; b) adempimento di un obbligo legale, esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o esercizio di pubblici poteri; c) motivi di interesse sanitario pubblico; d) archiviazione nel pubblico interesse, ricerca scientifica o storica o a fini statistici; e) esercizio di un diritto in sede giudiziaria;
-
ottenere la limitazione del trattamento nel caso di: a) contestazione dell’esattezza dei Dati personali; b) trattamento illecito del Titolare per impedirne la cancellazione; c) esercizio di un Vostro diritto in sede giudiziaria; d) verifica dell’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto a quelli dell’interessato;
-
ricevere, qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatici, senza impedimenti e in un formato strutturato, di uso comune e leggibile i Dati Personali che Vi riguardano per trasmetterli ad altro titolare o se tecnicamente fattibile di ottenere la trasmissione diretta da parte del Titolare ad altro titolare;
-
opporVi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi, al trattamento dei Dati Personali che Vi riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di Dati Personali che Vi riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante email e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea;
-
proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Nei casi di cui sopra, ove necessario, il Titolare porterà a conoscenza i soggetti terzi ai quali i Vostri Dati personali sono comunicati dell’eventuale esercizio dei diritti da parte Vostra, ad eccezione di specifici casi (es. quando tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato).